. . . . . . . "6c070-00263" . . . . . . . . . . . "L'insieme, eterogeneo, si può datare ampiamente alla seconda metà del periodo Edo (1603-1867)."@it . . . . . . "pugnale"@it . "6c070-00263" . . . . . . "Pugnale (tanto) di tipo aikuchi, ovvero senza elsa (tsuba). Lama di pugnale (tanto) di tipo aikuchi, ovvero senza elsa (tsuba). Il fodero (saya) è in legno laccato, percorso da scalanature verticali. Il kojiri è in legno laccato di nero su cui si sovrappongono motivi di foglia di paulonia (kiri) in oro in hiramaki-e (\"pittura cosparsa piatta\"). L'impugnatura (tsuka) è in legno laccato, percorso da scalanature orizzontali. Kashira, fuchi e una fascetta al centro dell'impugnatura sono in legno laccato di nero su cui si sovrappongono motivi di foglia di paulonia (kiri) in oro in hiramaki-e (\"pittura cosparsa piatta\"). Il manicotto (habaki) è in metallo dorato. Il kozuka, a superficie liscia (migakiji), mostra una decorazione in basso rilievo (nikubori) con dettagli ageminati in oro (kinzogan), raffigurante Jurojin."@it . . . . . .