. . . . . "6c070-00268" . . . . . . . "topo e drago - pugnale"@it . . . . "Pugnale (tanto) di tipo aikuchi, ovvero senza elsa (tsuba). Lama di pugnale (tanto) di tipo aikuchi, ovvero senza elsa (tsuba). La lama presenta un hamon di tipo notareba. Il fodero (saya) è in legno laccato di tonalità marrone, ricoperto da piccole incisioni irregolari; è presente un anello (kurigata) al quale è agganciato un cordonicino in seta. L'impugnatura (tsuka) è in legno, rivestita di pelle di pesce (same) a sua volta ricoperta da un cordoncino di seta (tsuka-ito) intrecciato di colore blu. I fornimenti (koshira, fuchi e kojiri) sono in semplice ottone; dello stesso materiale è anche il manicotto (habaki). Sono inoltre presenti due menuki in bronzo dorato, raffiguranti un topolino su una balla di riso. Il coltellino (kogatana), firmato, mostra un'impugnatura (kozuka) a superficie liscia (migakiji), in ferro decorata con un drago (ryu) ageminato in argento (nunomezogan)."@it . . . . . . . "6c070-00268" . . . . . . "Si data ampiamente alla seconda metà del periodo Edo (1603-1867)."@it . . . . . . . . . . . . . . . .