"Spada corta da fianco (wakizashi) con coltellino (kozuka). Lama corta di pugnale, tanto, con linea di tempra, hamon, di tipo gunome midare. Il fodero (saya) è in legno laccato di nero omogeneo (roironuri), in parte liscio e in parte, verso l'imboccatura per la spada (koiguchi), con superficie granulosa; è presente l'anello (kurigata) per il passaggio di un cordoncino. Il puntale è in metallo con decorazioni geometriche in agemina d'oro e d'argento. L'impugnatura (tsuka) è in legno rivestito di pelle di pesce (same), a sua volta ricoperto da un intreccio di cordoncino in seta (tsuka-ito) di colore nero. E' presente un menuki in metallo dorato con gallo (tori) e ventaglio; stesso motivo anche per la tsuba. Fuchi e kashira sono in shakudo (lega di rame, bronzo e oro) decorati a rilievo in agemina d'oro e d'argento con scene di battaglia. Il manicotto (habaki) è in rame. Il coltellino (kogatana), firmato, presenta un'impugnatura (kozuka) in bronzo shakudo decorato con una punteggiatura regolare (nanako), con la raffigurazione in alto rilievo (takabori) ad agemina di oro (takazogan) di un'aragosta (ebi)."@it . . . . . . . . . . . . . . . . . . "6c070-00302" . . . . "6c070-00302" . . . . . . . . . . "spada"@it .