spada

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c070-00317 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

spada 
La firma sul kogatana, Yamato (no) Kami Yoshimichi, fa riferimento a Mishina Uzaemon, secondo figlio of Tamba (no) Kami Yoshimichi, fondatore di una scuola con esponenti attivi sia a Kyoto sia a Osaka dal XVII al XIX secolo. Fu attivo intorno alla metà del XVII secolo, probabilmente a Osaka. Questo kozuka sembra tuttavia molto più tardo, per lo meno del Settecento. 
Spada corta da fianco (wakizashi). Fodero (saya) semplicemente laccato di nero (roironuri) con anelli leggermente rilevati; è presente l'anello per il cordone e puntale. L'impugnatura (tsuka) è rivestita di pelle di pesce (same) a sua volta ricoperta da cordoncino in seta intrecciato (tsukaito). Fuchi e Kashira sono in shakudo (lega di rame, bronzo e oro), decorati a rilievo parzialmente dorato con Gama Sennin con rospo a tre zampe lungo un torrente con foglie. L'anello è firmato Hidetomo. Il manicotto (habaki) è in rame decorato da linee oblique parallele a incisione. Mancano i menuki. La tsuba, in shakudo, ha forma ovale (tatemaru), decorata con piccoli fiori ad agemina d'oro (kinzogan). Il coltellino (kogatana) ha un'impugnatura (kozuka) in shakudo con superficie bulinata con punteggiatura regolare (nanako), decorata in agemina d'oro (takazogan) ad alto rilievo (takabori) con una cortina. 
6c070-00317 
6c070-00317 

data from the linked data cloud