piante e animali - pugnale
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c070-00343 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
piante e animali - pugnale
Kozuka decorati con analoghi motivi di animali sono abbastanza comuni: v. ad esempio il pezzo nel Museo d'Arte Orientale di Venezia, realizzato nella scuola di Yanagawa Naomitsu (1733-1808) tra il XVIII e il XIX secolo (v. BIB di confronto).
Pugnale (tanto) con fornimenti e coltellino (kozuka). Fodero (saya) in lacca rossa ad anelli con puntale e anello per il cordone in ferro decorati con foglie e fiori in oro. Impugnatura con fascia in ferro decorata con fiori e foglie in rilievo d'oro, il resto in pelle di pesce (same) bianco liscio. Manicotto (habaki) in argento inciso a linee orizzontali parallele. La tsuba, in ferro, ha forma quadrilobata (mokko), superficie martellata (tsuchimeji) e decoro di fiori e foglie di paulonia (kiri) in agemina d'oro (kinzogan) Il manico è decorato con una scena di cavalli e bufali, resa attraverso la tecnica del takabori zogan (incisione a alto rilievo con incrostazioni o intarsi) di oro e shibuichi (lega di rame, 75%, e argento, 25%).
6c070-00343
6c070-00343