drago, monte Fuji - spada
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c070-00386 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
drago, monte Fuji - spada
L'iconografia del Fujisan con le melanzana ha significato di longevità (Ferranti 1979, p. 191: data il pezzo al XVII-XVIII secolo).
Spada (katana) completa di fornimenti. Montatura buke tsukuri. Fodero (saya) in lacca nera granulosa con anello per il cordone. Puntale in shakudo decorato con salice in agemina d'argento. Impugnatura (tsuka) con rivestimento in pelle di pesce (saya) dorata con treccia di cordoncino di seta (tsuka ito) di colore nero. Fuchi e kashira in shakudo, decorati rispettivamente con monte Fuji a rilievo con dettagli in argento e drago tra le onde con dettagli in oro. Due menuki in shakudo e ottone, raffiguranti fiori, foglie e onde. Manicotto (habaki) in rame argentato. La tsuba, in ferro, ha forma quadrilobata (mokko). La superficie è lavorata a martellate (tsuchimeji); traforata in positivo (yosukashi), raffigura il monte Fuji e due melanzane (nasu) in agemina d'oro (nunome zogan). I due fori per il passaggio del kogatana e del kogai (rio hitsu) sono ostruiti da una piastrina in piombo.
6c070-00386
6c070-00386