uccelli - tessuto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c070-00404 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
uccelli - tessuto
Montato su cornice di vetro. Onaga dori è spesso raffigurato su tralci fantasiose. L'onaga dori ha un significato augurale di bellezza e felicità ed compare di frequente nelle decorazioni dei costumi choken, tradizionalmente confezionati in garza broccata. La sua iconografia deriva da quella della feniche (hi o) cinese ed è qui rappresentato con grossi bergigli da gallo secondo il modello nipponico giunto a pieno sviluppo durante il periodo Edo. Il caratteristico atteggiamento di volo si ricollega a stilemi cinesi del tardo periodo Ming. Verifica 1946. (Descrizione e commenti in Archivio Museo).
Garza composta con trame supplementari in oro cartaceo e seta. Fondo marrone/bruno, disegno in oro cartaceo di tralci foglie (affini al karakusa) su cui sono disposti uccelli bianco/perlaceo dalle piume lunghe e fastose (onaga dori) rivolti alternativamente verso l'alto e verso il basso. I motivi dell'onaga dori sono su file orizzontali parallele e sfalsate diagonalmente.
6c070-00404
6c070-00404