drago - tessuto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c070-00417 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

drago - tessuto 
L'immagine dei disegni che si ripetono rovesciati e invertiti in alternanza di file sfalsate diagonalmente rimanda a schemi decorativi molto diffusi in Cina durante il secolo XVII. Nuvole e draghi sono simboli di antica origine cinese tradizionalmente collegati al principio maschile (yang), il cielo all'Imperatore, considerato "figlio del Cielo" o "figlio del Drago". In Giappone i due motivi si trovano spesso associati con significato generale di eccellenza e potenza in contesti decorativi di vario genere. Fu acquistato presso Enrico Bonomi per lire 15 il 2 giugno 1904 (n. 478). (Descrizione e commenti in Archivio Museo). 
Tessuto operato a fondo diagonale con trame supplementari in oro cartaceo e seta. Fondo rosso arancione, disegni policromi di draghetti (ryu) a tre artigli (detto lung) avvolti a cerchio, alternativamente volti a sinistra e a destra e intercalati da file di nuvolette a fungo (reishi gumo) orientate una volta verso l'alto, una volta verso il basso. I due motivi sono disposti su file orizzontali parallele, sfalsate diagonalmente in una sequenza di un drago e due nuvolette. Sul fondo sono sparsi emblemi augurali (takara zukushi). Montato su cornice in vetro. 
6c070-00417 
6c070-00417 

data from the linked data cloud