mokugyo - netsuke

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c070-00459 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

mokugyo - netsuke 
Raffigura un mokugyo. Il mokugyo (letteralmente "pesce-legno") è un tipo di gong in legno introdotto in Giappone dalla Cina e usato in particolare per i rituali delle sette Soto e Obaku del Buddhismo Zen, ma non dalle scuole Jodo e Tendai. Durante la recitazione dei sutra il gong era percosso con una mazza ricoperta di pelle: il suono cadenzava così la monotonia del canto. Il gong aveva originariamente la forma di un pesce che si morde la coda, aspetto che incoraggiava i novizi a seguire l'esempio del pesce che non dorme di notte, così che anch'essi non dormissero per potersi dedicare continuativamente alla meditazione. In tempi successivi la presa si trasformò in due teste di drago che si affrontano. Riguardo ai netsuke, il motivo del mokugyo era particolarmente apprezzato dagli intagliatori di Tokyo. 
Netsuke in metallo raffigurante un tamburo mokugyo. 
6c070-00459 
6c070-00459 

data from the linked data cloud