leone cinese - borsa per tabacco
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c070-00481 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
leone cinese - borsa per tabacco
L'uso maschile di portare appesa alla fascia obi la borsa del tabacco da fumo venne in auge nei primi decenni del periodo Tokugawa (1615-1868).
Il motivo raffigurato su questo netsuke fa riferimento ad un'antica credenza cinese, secondo cui la lepre - messaggero di Xiwangmu, la "Regina Madre dell'Occidente" - viva sulla luna per macinare l'elisir della vita, destinato agli Immortali (sennin) della tradizione taoista; questa iconografia è una delle dodici immagini che possono ornare gli abiti destinati alla corte imperiale. Già protagonista di un racconto mitologico contenuto nel Kojiki ("Vecchie cose scritte", 720), in Giappone, la leggenda cinese ha subito delle variazioni: i nipponici sono convinti infatti che l'animale risieda sul satellite per pestare il riso da usarsi nella preparazione dei dolci mochi.
Borsa da tabacco (tabako-ire) in pelle. Sul lembo di chiusura è presenta una fibbia (kanagu) in argento raffigurante un "leone cinese" (karashishi).
Astuccio per pipa (kiseruzutsu) in pelle. Pipa (kiseru) in metallo e bambù.
Il netsuke è circolare, di tipo kagamibuta, ovvero con una piastra metallica inserita in un disco in legno: sulla piastra è raffigurata una scena con una lepre (usagi) e la luna (tsuki) tra nuvole (kumo) e onde marine (nami).
Ojime a smalti policromi lavorati cloisonnée.
Ojime in metallo raffigurante una rana.
6c070-00481
6c070-00481