samurai - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c070-00531 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
samurai - dipinto
Potrebbe trattarsi della raffigurazione di uno shogun Tokugawa (in alto, riconoscibile per la presenza dello stemma della sua famiglia) e di sedici suoi fedeli daimyo (signori delle province). Questo genere di ritratto commemorativo di gruppo venne in auge tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo, molto utilizzato per tutta la seconda metà del periodo Edo (1615-1868). Non era inusuale che del dipinto originale si facessero numerose copie.
Rotolo verticale (kakemono) dipinto a inchiostro e colori su seta raffigurante una scena con un signore in alto al centro, al di sotto del quale, disposti su due file verticali, si vedono sedici samurai vestiti di armatura. Nei pressi di ognuno dei personaggi si vede un cartiglio rettangolare all'interno del quale è iscritto il suo nome. Dal margine superiore si apre una cortina che da profondità alla scena.
6c070-00531
6c070-00531