stemma gentilizio - falcione

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c070-00653 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

stemma gentilizio - falcione 
Nativo di Kanbe nella provincia di Ise e attivo nella prima metà del XVII secolo, Kawachi no kami Kunisuke si formò a Kyoto ma ebbe maggiore fortuna come spadaio nella città di Osaka. Al primo maestro seguirono allievi e discepoli diretti. La lama in questione potrebbe solo dubitativamente datarsi al XVII secolo. 
Falcione (naginata) con asta in legno laccato di nero omogeneo (roironuri) decorata a oro con stemmi (mon) a forma di susino entro un cerchio. Lo stesso stemma compare anche sul fodero (saya). Rondelle di spessore (seppa) con bordo zigrinato, ricoperte di lamina d'argento. Lama breve con sgusci (hi) rossi. 
6c070-00653 
6c070-00653 

data from the linked data cloud