bardatura

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c070-00685 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

bardatura 
Il tipo di armatura da cavallo (umayoroi), cui appartiene questa testiera, fu introdotto nel XV secolo. Nel periodo Edo (1615-1868) - come in questo esemplare - furono aggiunte bardature anteriori (munagai) e posteriori (shirigai) per esaltare i movimenti del cavallo durante le parate. 
Bardatura da cavallo (umayoroi) costituita da sella (kura) in legno laccato nashiji ("a buccia di pera") argentato, decorato con tralci e con frutti in rilievo (takamaki-e) con lamina d'oro al centro. Finimenti in pelle decorati a rilievo in oro. Staffe (abumi) in ferro con fiore di crisantemo intarsiato in argento. Sottosella in pelle decorata a scacchi. Gualdrappa con piastre quadrate di pelle dorata. 
6c070-00685 
6c070-00685 

data from the linked data cloud