motivi decorativi vegetali||gru||ideogrammi - abito
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c070-00721 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
motivi decorativi vegetali||gru||ideogrammi - abito
Il nuihaku (il cui nome deriva, come per gli altri costumi del teatro No, dalla tecnica usata) è un elaborato costume ed è di solito usato come sotto abito per ruoli femminili o per ruoli di bambini. Talvolta era usato come koshimaki (letteralmente "avvolto intorno alla vita"), capo di vestiario stretto alla vita con maniche cascanti. Solitamente i disegni sono ricamati su seta figurata, oppure su fondo di raso, con applicazione di lamine d'oro e d'argento.
Costume del teatro NO. (Nuihaku). Per il fondo nuihaku, applicazione sul raso bianco di foglie d'oro e d'argento a forma di quadrati. Per la decorazione ricamo policromo. Nuihaku con fondo a scacchi (ishidatami) oro e argento di foglie applicate con disegni ricamati di pruno (ume) su cui sono disposti in modo sparso (chirashi moyo) medaglioni a guisa di ventaglio. All'interno dei medaglioni decoro in seta policroma di gru (tsuru) in volo, glicine (fuji), ideogrammi (kanji), bambù (take) e fiori (hana). Fodera color rosso e maniche piccole (kosode).
6c070-00721
6c070-00721