drago||tartaruga||gru||pino, pruno e bambù - portavivande

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c070-00885 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

drago||tartaruga||gru||pino, pruno e bambù - portavivande 
Ceramica di tipo Satsuma, della fine del periodo Edo (1615-1868) o dell'inizio del periodo Meiji (1868-1912), sicuramente realizzata prima del 1890 per ragioni di provenienza. In mostra all'Esposizione Storica d'Arte Industriale. Milano 1874 
Scatola portavivande (jubako) in ceramica invetriata, dipinta a smalto e parzialmente dorata. a sezione quadrilobata, si compone di quattro pezzi che formano quindi tre scomparti. Sull'esterno del coperchio si vede un drago (ryu); al suo interno gru (tsuru) e tartaruga millenaria (minogame). Sul resto della superficie, interna ed esterna, decorazioni vegetali, con "I tre amici dell'inverno" (shochikubai), ovvero pino (matsu), pruno (ume) e bambù (take). 
6c070-00885 
6c070-00885 

data from the linked data cloud