bambino cinese su scacchiera - scultura

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/6c070-00897 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

bambino cinese su scacchiera - scultura 
Raffinato esemplare di produzione ceramica delle fornaci di Arita, isola di Kyushu, nei decenni finali del XVII secolo. Per il tipo di impasto e di smalti fa parte della tipologia cosiddetta Kakiemon. Oggetti analoghi a questo furono importati in Europa già nel tardo XVII secolo, come l'esemplare conservato a Burghley House. Altri pezzi simili si trovano in musei inglesi, tra cui l'Ashmolean di Oxford, il British e il Victoria & Albert di Londra. Secondo alcuni autori, il bambino cosi rappresentato e un'immagine di Hotei, mentre secondo gli studiosi del Museo della Ceramica del Kyushu, la statuetta rappresenta un bambino che, raggiunti i cinque anni, si presta alla cerimonia del taglio dei capelli. L'associazione con la tavola del Go alluderebbe dunque all'eta. Potrebbe inoltre trattarsi di una marionetta goban ningyo, oggetto ludico nel quale una "bambola [balla] sulla scacchiera" del Go o su un tavolo. Si tratta di una produzione nello stile Kakiemon, molto raffinata e apprezzata in Europa per l'alta qualita della porcellana, dove le figure sono modellate a stampo con linee della scacchiera in blu sottocoperta tendente al nero su un impasto bianco latte detto nigoshide. Questo modello è stato prodotto in discreta quantita e si trova, simile, al British Museum, alla Burghley House di Stamford e all'Ashmolean Museum di Oxford, talvolta con fusciacche diverse e un oggetto differente in mano. 
Statuetta in porcellana invetriata e decorata a smalti policromi raffigurante un 'bambino cinese' (karako) sorridente seduto a gambe incrociate su una scacchiera di go. Nel palmo della mano sinistra tiene una pallina. La decorazione della veste del bambino e della scacchiera è eseguita a smalti chiari sopra coperta con prevalenza del verde smeraldo. L'abito del personaggio è ornato di foglie, mentre ogni lato della scacchiera presenta un arabesco fitomorfo. 
6c070-00897 
6c070-00897 

data from the linked data cloud