. . "Adorazione dei pastori - dipinto"@it . "7x010-00009" . . . . . . . . "7x010-00009" . . . . . "Il centro della composizione è costituito dal Bambino avvolto in un telo bianco dalla Madre che lo mostra ai pastori. Seduto al fianco della Vergine è dipinto San Giuseppe col braccio sinistro appoggiato a uno sperone di roccia, mentre intorno alla Sacra Famiglia sono disposti i pastori genuflessi. La composizione è immersa nel paesaggio naturalistico: sulla sinistra un edificio classico chiude la scena e sulla destra in secondo piano è raffigurata la città di Gerusalemme. Il dipinto è dominato dalla figura di Dio Padre che appare tra le nuvole accompagnato da una coppia di angiolletti. I toni sono cupi, le tinte dominanti sono il bruno e il rosso."@it . . . . . . "L'opera eseguita secondo Spiriti entro la prima metà del Seicento, è tratta da un'incisione di Johann Sadeler e ne rappresenta una copia di buona qualità. L'incisione a sua volta è tratta da un dipinto perduto di Polidoro da Caravaggio. Il riferimento più convincente per quest'opera rimane il dipinto di Polidoro per Santa Maria dell'Altobasso di Messina ora in Museo Regionale."@it . . . .