Annunciazione - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/7x010-00106 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Annunciazione - dipinto 
Antonio Maria Crespi Castoldi, detto il Bustino, appartiene a un'attiva famiglia di pittori, i Crespi, e opera a Como e in Lombardia. E' fortemente legato al linguaggio della Riforma Cattolica ed è sempre stato poco incline alle innovazioni. Noto per le sue opere a soggetto sacro e per i ritratti della nobiltà e borghesia milanese, in questa tela denota stretti legami con opere del Morazzone e del Cerano. 
La tela, di taglio orizzontale, rappresenta l'Arcangelo Gabriele in ginocchio di fronte a Maria Vergine, secondo il linguaggio dell'iconografia tradizionale. L'Arcangelo è raffigurato a sinistra, genuflesso con la mano destra alzata in segno benedicente, mentre nella sinistra regge il giglio simbolo di purezza. A destra la Vergine inginocchiata è colta nel momento della preghiera con il braccio sinistro appoggiato sul libro aperto sull'inginocchiatoio e la mano destra al petto. Il corpo è frontale e il volto è girato in ascolto verso l'Arcangelo. Al centro della composizione, in alto tra le nubi, la colomba divina dello Spirito Santo è dipinta in asse con la figura di Maria mentre a terra è raffigurata la cesta da lavoro della Madonna. L'illuminazione, che proviene dall'alto, colpisce il volto della Vergine e scolpisce il panneggio della veste angelica e del telo bianco nella cesta. Il fondale è immerso nell'oscurità. 
7x010-00106 
7x010-00106 

data from the linked data cloud