Ritratto di Giorgio Jan - busto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/8i070-00009 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Ritratto di Giorgio Jan - busto 
Il busto rappresenta Giorgio Jan (Vienna, 1791 - Milano, 7 maggio 1866), fondatore del Museo di Storia Naturale, all'età di 47 anni. E' stato realizzato nel 1838, l'anno in cui viene costituito ufficialmente il Museo Civico di Storia Naturale grazie al dono delle collezioni naturalistiche dello Jan e di Giuseppe De Cristoforis (morto l'anno precedente) al Comune di Milano. Il busto milanese è molto simile a quello di medesimo soggetto esposto nell'atrio dell'Università di Parma, dove lo Jan era stato chiamato nel 1816 dalla duchessa Maria Luigia d'Asburgo Lorena per assumere la direzione dell'Orto e insegnare botanica. Anche la scultura oggi a Milano proviene da Parma, come riportato nell'iscrizione sul retro. Forse faceva parte del patrimonio personale dello Jan e non è mai stata esposta al pubblico. Non compare infatti nelle guide del Museo, al contrario degli altri busti di fondatori e mecenati. Il Conci nel 1967 attesta che all'epoca era conservata nella Direzione del Museo. Si tratta di un'opera dello scultore parmense Tommaso Bandini, che doveva essere in rapporto di amicizia con lo Jan, come riportato dall'iscrizione lungo il bordo del busto. 
Busto in marmo di Giorgio Jan a torso nudo, posto sopra un basamento ligneo a colonna. 
8i070-00009 
8i070-00009 

data from the linked data cloud