L'alchimista - Figura di alchimista in lettura all'interno del suo laboratorio - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/B0010-00049 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

L'alchimista - Figura di alchimista in lettura all'interno del suo laboratorio - dipinto 
L'alchimista 
Il tema dell'"Alchimista" è frequentemente rappresentato da Ryckaert III, pittore dedito essenzialmente a soggetti di genere, ma nel cui repertorio si trovano anche dipinti a carattere religioso. L'iter stilistico della produzione dell'artista è ben delineato dal momento che, dal 1636, egli data abbastanza regolarmente le sue opere. Si rileva così un'affinità ai modi di Adriaen Brouwer nella pennellata sciolta e veloce dei primi dipinti che si evolve poi in una condotta più accurata nei dettagli e cromaticamente più chiara e splendente sotto il segno di David Teniers il Giovane. A questa fase matura, caratterizzata inoltre dal consueto schema compositivo con poche figure, appartiene l'"Alchimista", databile al 1650 circa sulla base del confronto con altre opere del periodo, tra cui "Un alchimista nel suo laboratorio", datato 1648 (Bruxelles, Musées Royaux des Beaux-Arts). 
B0010-00049 
B0010-00049 

data from the linked data cloud