Ritratto di Barbara Luigia d'Adda, sposa di Antonio Barbiano di Belgiojoso - Ritratto di donna con abito bianco e mantello azzurro con fiori nei capelli, Barbara Luigia d'Adda, sposa di Antonio Barbiano di Belgiojoso - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/B0020-00330 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Ritratto di Barbara Luigia d'Adda, sposa di Antonio Barbiano di Belgiojoso - Ritratto di donna con abito bianco e mantello azzurro con fiori nei capelli, Barbara Luigia d'Adda, sposa di Antonio Barbiano di Belgiojoso - dipinto 
Ritratto di Barbara Luigia d'Adda, sposa di Antonio Barbiano di Belgiojoso 
Commissionato nel 1747, questo ritratto è opera tipica di Jean-Marc Nattier, pittore la cui fama aveva ben oltrepassato i confini del paese d'origine. Benché avessero un carattere particolarmente ripetitivo, i ritratti realizzati per la clientela straniera non erano però sempre privi di introspezione psicologica, e il dipinto milanese lo dimostra. Se la resa della carnagione è risolta con l'uso di una materia stesa in tocchi sfumati che addolciscono le linee e contribuiscono a ringiovanire i tratti del volto, il grasso del mento e la curva un po' forte del naso corrispondono ai tratti di un viso reale e non a una ideale bellezza femminile. L'accordo cromatico di rosa, grigio perla, blu e verde, è anch'esso caratteristico della tavolozza dell'artista. Barbara Luigia Elisabetta d'Adda (1707-1769) era moglie di Antonio Barbiano di Belgiojoso (1683-1799) che, in gioventù, era stato presentato a Parigi al reggente Filippo d'Orleans ed era amico di Voltaire e Rousseau. Ella dovette senza dubbio approfittare di un viaggio in Francia nel 1747 per commissionare il suo ritratto a Jean-Marc Nattier. 
Ritratto femminile di Barbara Luigia d'Adda, sposa di Antonio Barbiano di Belgiojoso, con abito bianco e mantello azzurro con fiori nei capelli. 
B0020-00330 
B0020-00330 

data from the linked data cloud