Ricevimento del marchese Clerici al Quirinale - Ricevimento del marchese Clerici al Quirinale - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/B0020-00523 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Ricevimento del marchese Clerici al Quirinale - Ricevimento del marchese Clerici al Quirinale - dipinto 
Ricevimento del marchese Clerici al Quirinale 
"(...) Il quadro č elencato nella sede primigenia (ASMI, Clerici di Cavenago ramo marchionale moderno, b. 123, 1771. Consegna del palazzo Clerici) nella "seconda stanza del trucco" dove comparivano anche ventitré ritratti dei soldati al servizio del maresciallo (...). La tela compare successivamente nella residenza di Moncucco (ASMI, Sormani, b. 1012, Inv. 1832...). E' possibile che Claudia Bigli Clerici possa essere stata l'intermediaria del passaggio dell'opera alla morte di Antonio Giorgio Clerici: la donna č citata nel sonetto di Francesco Mainoni dedicato alle nozze di G. Mario Andreani e Fulvia Visconti (...) e nel testamento dello stesso Andreani (ASMI, Sormani, b. 884...)." in L. Basso, Inventari della famiglia Sormani. Terza e ultima parte., in "Libri & Documenti", XXXIV-XXXV, 2008-2009, Archivio Storico e Biblioteca Trivulziana, Castello Sforzesco, Milano, 2010, pp. 159-192, nota 82 pp. 187-188. 
B0020-00523 
B0020-00523 

data from the linked data cloud