"Capriccio con architetture e mare in burrasaca"@it . . . . . . "Capriccio con architetture e mare in burrasaca - Architetture sullo sfondo di mare in burrasca - dipinto"@it . . . . . . "\" L'indicazione del soggetto permette, a mio parere, di riconoscere nelle due opere il pendant Capriccio con mare in burrasca e Capriccio con mare calmo giunti in Pinacoteca inv. 927 e inv. 926 come \"anonimi napoletani\" e ricondotti a Leonardo Coccorante da A.G. De Marchi (...). La loro presenza nell'inventario in esame potrebbe suggerire una datazione ante 1731 e offrire un aggancio cronologico alla produzione dei \"Capricci\" realizzati dall'artista ma fino ad ora senza sicuri appigli cronologici. Impossibile per ora stabilire una connessione o un'identità con le altre due \"prospettive\" (...) messe in rapporto dall'estensore del documento.\" in L. Basso, Inventari della famiglia Sormani. Parte prima, in Civiche Raccolte d'Arte. Studi e Ricerche, Milano, Comune di Milano, 2005 in Quaderni del Castello Sforzesco, 3, pp. 25-34, nota 58 a p. 33."@it . . . . . . . . . . . . "B0030-00495" . "B0030-00495" . .