Adorazione dei pastori con Santa Chiara e San Francesco d'Assisi - Adorazione dei pastori - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/B0030-00524 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Adorazione dei pastori con Santa Chiara e San Francesco d'Assisi - Adorazione dei pastori - dipinto
Adorazione dei pastori con Santa Chiara e San Francesco d'Assisi
"...In origine l'ancona si trovava a Lodi nel convento delle Cappuccine e venne acquistata dal vescovo Salvatore Andreani (...). L'informazione mi è stata cordialmente segnalata da Federico Cavalieri e da Mario Comincini che stanno curando la pubblicazione del manoscritto... dove vengono riassunte le vicende della pala dopo la soppressione del convento nel 1782..." in L. Basso, Inventari della famiglia Sormani. Parte seconda, in "Libri & Documenti", XXXII-XXXIII, 2006-2007, Archivio Storico e Biblioteca Trivulziana, Castello Sforzesco, Milano 2009, pp. 85-117, nota 27 a p. 108.
"Sotto il nome "Pansa", erronea ripetizione della stringa precedente, si cela l'Adorazione dei pastori con Santa Chiara e San Francesco d'Assisi di Giovan Battista Trotti detto Malosso (inv. 921), giunto in Pinacoteca ..." in L. Basso, Inventari della famiglia Sormani. Terza e ultima parte., in "Libri & Documenti", XXXIV-XXXV, 2008-2009, Archivio Storico e Biblioteca Trivulziana, Castello Sforzesco, Milano, 2010, pp. 159-192, nota 71 p. 185.
B0030-00524
B0030-00524