Cristo in pietà con angeli - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/BG140-00028 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Cristo in pietà con angeli - dipinto 
Il dipinto costituisce la cimasa di una pala d'altare di Alvise Vivarini raffigurante l'"Assunzione della Madonna", che si trovava in origine nella chiesa conventuale dell'Incoronata a Martinengo e che a seguito della soppressione del convento fu trasferita nel 1811 alla Pinacoteca di Brera. Il "Cristo in pietà" fu sottratto alla confisca e pervenne alla chiesa parrocchiale del vicino centro di Romano di Lombardia, da dove poi è passato al Museo Diocesano di Bergamo. La pala con la sua cimasa è stata messa in relazione con le commissioni effettuate dal condottiero Bartolomeo Colleoni nel Monastero di Martinengo, da lui stesso fondato e completato nel 1475. Lo stesso Colleoni morì di malattia il 3 novembre di quell'anno ed è probabile che questa pala, che presenta nella tavola principale la visione della Valle di Josafat e della immagine monacale della Madonna assunta al cielo e nella cimasa il Cristo in piedi nel sepolcro, siano in connessione con la fine dell'epopea umana di questo illustre personaggio. Il tema del "Cristo in pietà" è d'altronde ricorrente nelle commissioni artistiche del Colleoni, che aveva fondato nel 1466 una istituzione caritativa detta Luogo Pio della Pietà. 
BG140-00028 
BG140-00028 

data from the linked data cloud