cinta muraria con torri - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/BS140-02962 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
cinta muraria con torri - dipinto
Quando nel 1404 Pandolfo III Malatesta divenne signore di Brescia fece amplialre e modificare l'ala settentrionale del Broletto per trasformarla nella propria residenza che comprendeva anche la cappella di Palazzo dedicata a San Giorgio la cui decorazione fu affidata a Gentile da Fabriano. I documenti attestano la presenza del pittore a Brescia dal 1414 al 1419, anni in cui, stando alle fonti e alle ricevute per i pagamenti conservate nell'Archivio di Fano, realizzò un apparato decorativo straordinario che faceva ampio uso, oltre che della pittura, di finiture con lamine d'oro, d'argento e vetri policromi. La cappella venne distrutta o comunque gravamente compromessa nel 1512 ad opera delle truppe di Gastone de Foix che saccheggiarono la città e la sua condizione peggiorò in relazione agli ampliamenti del palazzo risalenti al XVII e al XIX secolo. Attualmente questo frammento pittorico è ciò che resta dell'antica decorazione realizzata da Gentile da Fabriano.
BS140-02962
BS140-02962