"BS140-03029" . . . . . . . "S||Festone con frutti e nastri||Cherubini - decorazione plastica"@it . . . . . . "BS140-03029" . . "2"^^ . . . . . . . "La cappella delle Sante Croci, che fu edificata alla fine del XV secolo ed ampliata e modificata nel Seicento, ha la funzione di custodire il tesoro delle Sante Croci composto da una reliquia della Croce e da pregiate oreficerie che, fin dall'alto medioevo, hanno avuto, per la città di Brescia, una straordinaria importanza religiosa, civile e di devozione. Per rispondere a precise esigenze di tutela e protezione del tesoro, la cappella è suddivisa in due ambienti ciascuno protetto da una cancellata. La prima parte della cappella è a pianta quadrata, si affaccia sul transetto sinistro ed è protetta da una cancellata che ne chiude metà dell'altezza, sul lato orientale ospita l'altare dietro il quale è inserito un imponente cancello che si sviluppa per tutta l'altezza della cappella ed è murato nelle pareti perimetrali. Tramite un cancello si accede alla seconda parte della cappella delle Sante Croci che è a pianta semicircolare ed è deputata a conservare il tesoro che è custodito in un apposito forziere. La volta e le pareti di entrambi gli ambienti sono impreziosite da una decorazione a stucco a rilievo realizzata dal decoratore ticinese Andrea Colomba."@it . "Specchiatura con profilo definito da una cornice decorata ad ovuli e grande cartella a cartocci nella parte centrale. La cartella, che nella parte inferiore e in quella superiore, ha una testa femminile a rilievo, contiene lo stemma comunale di Brescia a rilievo."@it . . . .