. . . . . . . "L'opera è parte di un ciclo di quattro tele raffiguranti gli Evangelisti proveniente dalla raccolta genovese dei marchesi Carrega, smembrata all¿inizio dell¿Ottocento. I dipinti sono ancora muniti delle importanti cornici originali e compongono un ciclo unitario la cui collocazione antica non è al momento nota. Tuttavia i soggetti e le dimensioni ragguardevoli potrebbero fare ipotizzare la loro provenienza da una chiesa o un oratorio privato.\nI santi si presentano a figura intera accompagnati dai tradizionali elementi iconografici che li caratterizzano: il bue per San Luca, l¿aquila per San Giovanni, il leone per San Marco, l¿angelo per San Matteo. La difficoltà a riferire le opere a un autore preciso è complicata dalla constatazione che almeno tre mani diverse intervennero nell¿esecuzione delle singole tele. È dunque probabile che questo ciclo, anche se concepito in modo coordinato, venne commissionato\na una bottega genovese in cui operavano alcuni artisti abituati a dividersi il lavoro.\nI quattro dipinti sono stati acquistati da Luigi Lechi nel 1994. (Notizie storico-critiche relative al progetto di aggiornamento di catalogazione del 2013-2014)."@it . . . . . . . . "BS370-00003" . . "San Matteo e l'angelo - dipinto"@it . . . . . "BS370-00003" . . . . . . . "La tela è montata entro cornice originale dell'epoca."@it . .