Cristo risana il cieco - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/BS370-00023 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Cristo risana il cieco - dipinto
La raffigurazione del passo evangelico in cui Cristo, giunto a Gerico con i discepoli, risana un cieco con l¿imposizione delle mani, è rara in ambito bresciano.
Il dipinto è riconducibile alla famiglia vicentina dei Maganza, bottega in cui non è facile stabilire la paternità di alcune opere che oscillano tra il capostipite
Giovanni Battista, il figlio Alessandro e i nipoti Giovanni Battista il Giovane e Vincenzo. La nitidezza dei contorni delle figure principali, il profilo classicheggiante del
Cristo, le quinte architettoniche e la resa luministica farebbero pensare a Giovanni Battista il Giovane. Questi era intervenuto in molte opere mature del padre
Alessandro, al quale qui si attribuiscono il volto di San Giovanni e la figura del cieco inginocchiato, con ombre più decise e una stesura più densa. Il dipinto è stato acquistato da Luigi Lechi nel 1996. (Notizie storico-critiche relative al progetto di aggiornamento di catalogazione del 2013-2014).
BS370-00023
BS370-00023