Donna che fa la calza - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/BS370-00063 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Donna che fa la calza - dipinto 
Nella tela si palesa la notevole maestria tecnica del Ceruti, il cui pennello definisce anche i dettagli più minuti del volto e delle vesti sdrucite, modulando i bianchi del fazzoletto annodato sotto il mento e giocando sapientemente con lo spessore, la direzione e l'opacità dei tocchi che percorrono le vesti cenciose. L'intensità sprigionata dal profilo netto e scuro, stagliato sul fondo spoglio e quasi monocromo, al pari dello sguardo perso nel vuoto, non concede allo spettatore alcuna distrazione, costringendolo a una partecipata meditazione. Questo noto capolavoro di Giacomo Ceruti è dotato della cornice originale e corrisponde a una delle 22 grandi tele, storicamente documentate a Brescia, raffiguranti a grandezza naturale e con ineguagliato realismo, accattoni, vagabondi e pitocchi (ovvero poveri). Non vi è certezza su quale nobile famiglia bresciana abbia commissionato questo gruppo di tele al pittore milanese verso il 1730, ma è noto che per una serie di circostanze ereditarie, è riunito nel corso dell'Ottocento nell'importante collezione dei Fenaroli Avogadro, dispersa nel 1882. In quell'occasione un gruppo di 15 "pitocchi" della serie è acquisito dai conti Salvadego per il castello di Padernello. Da allora questo omogeneo gruppo di opere è stato denominato "Ciclo di Padernello", dedicato forse a una nuova rappresentazione del soggetto popolare, molto richiesto dai collezionisti dell'epoca. Nel 1973, quando Luigi Lechi lo acquistò, il dipinto si trovava ancora nel castello Salvadego di Padernello. 
L'anziana donna, seduta di profilo sopra un grande sasso e intenta nello svolgimento di un lavoro manuale, stringe fra le mani i quattro ferri tradizionalmente utilizzati per fare la calza, riconoscibile nel panno chiaro che dalle mani le ricade sul fianco destro. 
BS370-00063 
BS370-00063 

data from the linked data cloud