. . "BS370-00091" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . "Madonna col Bambino, San Francesco di Paola, l' Angelo custode e un fanciullo - dipinto"@it . . . "Il Cignaroli eseguì il dipinto su modello di quello realizzato da Francesco Solimena durante il suo soggiorno avvenuto verso l'inizio del secondo decennio del XVIII secolo a Venezia, presso casa Widman. Mentre il dipinto si trovava ancora a Venezia fu copiato da Gian Antonio Guardi come pala d'altare per la chiesa parrocchiale dedicata a Santa Maria Assunta di Vigo d'Anaunia (TN). (Notizie storico-critiche relative al progetto di catalogazione del 2005).\n\nQuesta tela proviene dalla cappella di palazzo Martinengo dalle Palle a Brescia e deriva da un prototipo di Francesco Solimena (1657-1747) oggi conservato alla Gemäldegalerie di Dresda, realizzato da questo artista, di formazione napoletana, durante il suo soggiorno a Venezia tra il 1710 e il 1712. Il legame dei\nMartinengo dalle Palle con la città lagunare può essere all¿origine della commissione o dell¿acquisto dell¿opera qui esposta, poiché la pittura di Solimena godeva di grande fortuna anche in ambito bresciano. Il dipinto è dunque probabile opera di uno dei numerosi artisti della bottega di Solimena, che ripropone la prima versione di Dresda con un accademismo più marcato nella pittura liscia e nella limpidezza dei contorni. L¿opera è stata acquistata da Luigi Lechi nel 1967.\n(Notizie storico-critiche relative al progetto di catalogazione del 2013-2014)."@it . . "BS370-00091" . . . . .