. . . . "C0050-00502" . "C0050-00502" . . . . . . . . . . . . . . . . . "Cristo in pietà tra la Madonna e San Giovanni Evangelista - dipinto"@it . . . . . . "Opera sacra a destinazione privata. La tavola è citata da G. Lochis nel 1858 (\"Del suddetto [Giovanni Bellini] col nome. Il Redentore avente ai lati la Beata Vergine e San Giovanni. Prima maniera dell'autore\") e da G. Morelli nel 1864 (\"60. Originale bellissimo, non ... ristaurato\"). L'opera, che è influenzata da un rilievo in bronzo con il Cristo in pietà scolpito da Donatello per l'Altare del Santo a Padova, era stata con tutta probabilità acquistata a Brescia. La datazione al 1455 circa è avanzata da G. Valagussa in \"I grandi veneti ...,\", 2010. La cornice novecentesca è in legno modanato, dipinto e dorato. Di quest'opera esisteva una derivazione di Pier Maria Pennacchi già in Collezione Scopinich a Milano."@it . . . . .