Santa Maria Maddalena - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0050-00524 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Santa Maria Maddalena - dipinto
L'opera a destinazione pubblica è un frammento della Pala della Deposizione di Cristo nel sepolcro attribuita ad una scuola tedesca del XVI secolo di cui faceva parte anche "San Giuseppe d'Arimatea" (Bergamo, Accademia Carrara, num. inv. 81LC00078). L'iscrizione è parzialmente coperta da una traversa. L'opera con il suo pendant è stata attribuita da Mauro Lucco (com. orale, 19/02/1985) alla scuola fiamminga, anche se di confine con la Germania: sul confronto con gli sportelli dell'altare di Kalkar, eseguiti nel 1505, e col retablo di Palencia, di poco precedente lo studioso crede che le due opere spettino alla mano di Ian Joest.
C0050-00524
C0050-00524