Giuditta con la testa di Oloferne e la spada - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0050-00557 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Giuditta con la testa di Oloferne e la spada - dipinto 
Si tratta del bozzetto di una pala d'altare dipinta nel 1828 per la cappella del Rosario nella chiesa di San Martino ad Alzano Lombardo, con la mediazione di Guglielmo Lochis: rappresenta la prefigurazione di Maria Vergine (Madonna): Giuditta vincitrice su Oloferne come la Madonna vincitrice sul Demonio. Il bozzetto è citato in una lettera del Camuccini al Lochis del 28 gennaio 1826 in cui il pittore informa il collezionista di aver terminato il cartone per la pala e che da Roma gli avrebbe spedito successivamente il bozzetto per ringraziarlo del suo interessamento. Il 24 luglio 1827 Camuccini conferma la promessa del "disegno". Il 27 febbraio 1828 Camuccini annuncia a Lochis che insieme alla pala finita avrebbe trovato anche il bozzetto. La pala fu consegnata ad Alzano per la Pasqua del 1828. G. Brambilla Ranise riporta come data di acquisizione alla collezione Lochis il 1826. 
C0050-00557 
C0050-00557 

data from the linked data cloud