. . . . . . "Opera sacra a destinazione privata. Il roseto e il prato hanno valore simbolico, connesso col tema della Madonna dell'Umiltà o della Madonna del Prato. La tavola è citata sia da G. Lochis nel 1834 (\"Beata Vergine col divin figlio e quattro Angeli, due de' quali sostengono un aureo manto dietro la Madonna, ed altri due al basso suonano strumenti. Il fondo del quadro è molto ornato con marmi, fiori, ecc...) che da G. Morelli nel 1864 (\"60 Vero, ma molto / e male ristaurato\"). La cornice del XX secolo è in listello ligneo dorato con vetro. Recentemente (2005) l'opera è stata riferita a Benozzo Gozzoli. Il gruppo degli angeli è molto simile a quello presente nel dipinto raffigurante la \"Madonna col Bambino e cinque angeli\" attribuito a Beato Angelico e conservato alla Fondazione Thyssen di Lugano."@it . . "C0050-00620" . . . . . . . . . . . . . . . . . . "Madonna dell'Umiltà - dipinto"@it . . . "C0050-00620" . . . . . .