. "Si tratta dello scomparto laterale sinistro del \"Trittico di Locatello\". Gli altri scomparti sono: \"Santa Caterina d'Alessandria\" (Bergamo, Accademia Carrara, num. inv. 81LC00196) e \"San Giacomo Maggiore\" (già Venezia, già Proprietà Pietro Scarpa Antichità). Santo Stefano è stato errroneamente identificato con San Lorenzo. La notizia relativa alla committenza è stata data da R. Pallucchini e F. Rossi (Giovanni Cariani, 1983). Il dipinto è stato riportato su tela da un supporto originale ligneo. Giovanna Brambilla Ranise in \"La raccolta dimezzata. Storia della dispersione della pinacoteca di Guglielmo Lochis (1789-1859)\" riporta come data di acquisizione alla collezione Lochis il 1837."@it . . . . . . "C0050-00677" . . . "Santo Stefano - scomparto di trittico"@it . . . . . . . . . . . . "C0050-00677" . . . . . .