. . . . "Allievo di Enrico Scuri. Il concorso del 1862 il Bignami lo vinse ex equo col Galizzi: \"Fra i quattro dipinti presentati... la Commissarìa ha creduto di prescegliere senza esitanza quelli distinti con NN° 2 e 3. Che dietro il più maturo esame tenuti a calcolo i preggj di entrambi ha giudicato di pari merito e quindi ambedue degni di premio. Siccome però una sola è la medaglia così la Commissarìa ha affidato alla sorte a chi dei due avesse a essere conferita la destinata medaglia. In seguito a tale determinazione esperita la sorte si trovò favorito l'autore del dipinto N° 3 [Bignami]. La Commissarìa determina però che all'autore del N° 2 venga diretta lettera nella quale venga dichiarato che il dipinto da lui presentato distinto col N° 2 [Galizzi] venne pure giudicato degno di premio\". Bignami è l'allievo più autonomo tra quelli dello Scuri e ben presto aderirà alla Scapigliatura (Rea F./ Rossi F.)."@it . . . . "Filosofo - dipinto"@it . . . . "C0050-00742" . . . . . . "C0050-00742" . . . . . . . . . . .