San Giovanni Evangelista - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0050-00939 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

San Giovanni Evangelista - dipinto 
Potrebbe trattarsi dello scomparto di un trittico oppure essere il frammento di composizione più ampia, che prevedeva al centro una reliquia o un oggetto di devozione, in origine era collocato a sinistra. Oggetti collegati: Santa Maria Maddalena (Bergamo, Accademia Carrara). L'attribuzione all'Albertinelli è incerta, Rossi la mantiene sottolienda il fatto che non si conoscono ancora i suoi allievi e fa l'esempio della fase fiorentina di Innocenzo da Imola, che dopo il passaggio nella bottega dell'Albertinelli si avvicinò a Raffaello. L'iscrizione al verso a matita risale al secolo XIX. La cornice risale al secolo XX ed è in listello ligneo (cassetto con vetro). 
C0050-00939 
C0050-00939 

data from the linked data cloud