Veduta dell'ingresso a Cannaregio con la chiesa di San Geremia a Venezia - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0050-01077 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Veduta dell'ingresso a Cannaregio con la chiesa di San Geremia a Venezia - dipinto
Opera pervenuta in Accademia Carrara col legato Francesco Baglioni del 1900. Oggetti collegati: "Veduta dell'ingresso al Canal Grande con la Dogana e la chiesa della Salute a Venezia" (58AC00142).Si ipotizza che nel dipinto in esame Bernardo Canal si sia basato sulle incisioni di Visentini tratte dai dipinti che Canaletto eseguì per il console inglese a Venezia Joseph Smith e oggi conservati nelle collezioni reali di Windsor. La forte analogia stilistica e le medesime dimensioni con una coppia di dipinti passati in asta presso Sotheby's a New York nel 2004, porta a ipotizzare che Canal abbia eseguito una serie di vedute del Canal Grande per un anonimo collezionista, tutte tratte dalle incisioni del Visentini, e che due di esse siano stato acquistate dal Baglioni nella seconda metà del XIX secolo. La datazione proposta da Dotti ("Paesaggi, vedute e capricci lombardi e veneti del Seicento e del Settecento", 2007) fa riferimento al modello dal quale il Canal trasse questa e altre vedute coeve, ovvero l'album di incisioni del Visentini.
C0050-01077
C0050-01077