Ritratto del conte Filippo Marenzi - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0050-01231 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Ritratto del conte Filippo Marenzi - dipinto
Opera pervenuta in Accademia Carrara con legato Giovanni Marenzi del 1921. Secondo tradizione di famiglia, il ritratto rappresentra il conte Filippo Marenzi. L'identificazione non trova però riscontri documentari. In seguito al restauro effettuato in occasione della mostra del 2002, Rossi ("Fra' Galgario. Le seduzioni del ritratto nel '700 europeo", 2003) avanzò l'ipotesi che il dipinto fosse una sorta di transizione tra la grande ritrattistica degli anni venti e la ricerca di quel dipingere pastoso e senza contorni, riscontrabile nelle opere del 1732.
C0050-01231
C0050-01231