Madonna in gloria tra Santi e donatori - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0050-01644 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Madonna in gloria tra Santi e donatori - dipinto 
Pervenuto alla Pinacoteca dell'Accademia Carrara nel 1874 come deposito del Comune di Bergamo, il dipinto nel 1803 era esposto nel Salone Grande del Palazzo del Podestà di Bergamo. Il Moratti, che riferisce di una sua provenienza dal chiostro delle Benedettine di Santa Grata, fu il primo ad avanzare l'attribuzione al Cavagna ("Raccolta di pittori che dipinsero in Bergamo e sua provincia", ms., 1900). Recentemente il dipinto è stato attribuito a scuola veneta (2001). Difficilmente riconoscibili i Santi, già stati identificati con Lorenzo, Stefano, Fermo e Rustico. Quasi certa l'identificazione del Santo a destra con Sant'Alessandro. 
C0050-01644 
C0050-01644 

data from the linked data cloud