San Giovanni Gualberto e l'uccisore del fratello davanti al crocifisso - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0050-01646 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

San Giovanni Gualberto e l'uccisore del fratello davanti al crocifisso - dipinto 
Il dipinto raffigura il leggendario miracolo che provocò la vocazione di san Giovanni Gualberto. Commissionata al fiorentino Domenico Cresti detto il Passignano la pala fu in realtà eseguita dal suo più fidato collaboratore di bottega, nonchè suo genero, il senese Pietro Sorri. Fu inviata ad Astino nel 1601 per essere collocata nella cappella di San Giovanni Gualberto. In seguito alla soppressione del monastero, il dipinto fu incamerato dal Comune di Bergamo e, dopo varie peregrinazioni, giunse nel 1882 in deposito nella basilica di Santa Maria Maggiore (prima nella Cappella di Ognissanti al posto del dipinto di Antonio Boselli, poi venne spostato in sacrestia). Ora, dopo più di due secoli, ha ripreso posto nella sua collocazione originaria (A. Civai, 2016). 
C0050-01646 
C0050-01646 

data from the linked data cloud