famiglia dell'architetto Paolo Berlendis in venerazione della Madonna e di Santa Caterina - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0050-01733 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

famiglia dell'architetto Paolo Berlendis in venerazione della Madonna e di Santa Caterina - dipinto 
Il dipinto proviene dalla chiesa della SS. Trinitą in Borgo S. Antonio dove fu visto da F. Caccia che lo descrisse come opera raffigurante i membri della famiglia di Paolo Berlendis, l'architetto responsabile della costruzione delle Mura venete. M. G. Ciardi Duprč (1978), pur riconoscendo nel personaggio con corazza "alla milanese" il figlio di Paolo, Giacomo Berlendis, Comandante generale della Guarnigione, ritiene poco verosimile l'interpretazione del Caccia, qualificando il dipinto piuttosto come un "ex voto" alla Madonna e a Santa Caterina offerto da "coloro che erano predisposti alla difesa e alla fortificazione della cittą". All'originaria ipotesi del Caccia si č recentemente riferito F. Rossi (2001) secondo cui la figura di giovane frate alle spalle dell'architetto potrebbe essere il figlio Giovanni Paolo, noto predicatore e teologo nonchč priore del Convento di S. Agostino (De Pascale, 2001). Il dipinto, depositato nel 1985 all'Accademia Carrara, č stato spostato nello stesso anno all'Accademia della Guardia di Finanza. 
C0050-01733 
C0050-01733 

data from the linked data cloud