episodi della vita di Santa Maria Maddalena - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0050-01754 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

episodi della vita di Santa Maria Maddalena - dipinto 
Gli affreschi furono staccati nel 1953 dalle pareti del coro della chiesa sconsacrata di S. Maria Maddalena in Bergamo e riportati su tela fissata su telaio ligneo parchettato. Depositati inizialmente in Accademia Carrara, dal 1991 si trovano in deposito presso il Palazzo della Ragione, Sala delle Capriate. Il ciclo è oggi coservato in due frammenti. Il primo rappresenta sei scene disposte su due registri, di cui quello superiore gravemente lacunoso; mentre del secondo qui schedato, che raggruppa nove riquadri su tre file, il registro superiore è assai danneggiato. 
Il pannello rappresenta nove scene dalla vita di S. Maria Maddalena disposte su tre registri. Registro superiore: molto danneggiato mostra probabilmente le tracce del naufragio dei principi di Provenza durante il pellegrinaggio, alla nascita del bambino e alla sua miracolosa sopravvivenza alla morte della madre. Registro centrale: rappresenta l'investitura a vescovo di Lazzaro e l'abbattimento degli idoli; la predica di Massimiano ad Aix e la distribuzione delle elemosione; la Maddalena nutrita dagli angeli e la sua estasi. Registro inferiore: Maddalena trasportata dagli angeli a ricevere la comunione, seguono due riquadri gravemente lacunosi che dovrebbero rappresentare il funerale e la sepoltura della Santa. 
C0050-01754 
C0050-01754 

data from the linked data cloud