Salomè||San Giovanni Battista predica nel deserto - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0050-01814 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Salomè||San Giovanni Battista predica nel deserto - dipinto
Insieme a una "Madonna con Bambino in trono", una "Madonna con Bambino", un "Santo vescovo e Santa", un "San Giovanni Battista", il dipinto proviene dal Convento di San Francesco, ora Scuola Elementare Ghisleni. Strappato dalla sede originaria nel 1938, è stato lasciato nell'aula docenti della scuola sino al 1994 per poi essere depositato nella Sala dei Giuristi nel Palazzo del Podestà di Bergamo.
Un parallelismo con un affresco del "Battesimo di Cristo" risulta indicativo per la collocazione originaria (abside rettangolare della chiesa), la destinazione (una cappella dedicata al Battista) e il soggetto, in cui sono riconoscibili nella piccola scena sul fondo la "Predica del Battista" e nella donna in primo piano Salomé. Dovrebbe essere un'opera giovanile, probabilmente eseguita nel corso del quarto decennio del Cinquecento, di Gerolamo Colleoni.
Inventario Generale Comune n. 138702.
C0050-01814
C0050-01814