. . . "Della biografia dell'artista nulla si sa eccetto il fatto che nel 1944 realizza per la chiesa di S. Alessandro a Spino l'affresco del battistero e che lavora ad affresco nella chiesa di Santa Valeria a Seregno. Da queste scarne informazioni si deduce che gran parte della sua attività pittorica era indirizzata nel campo della pittura sacra e si cimentava agevolmente con la tecnica ad affresco. L'opera qui schedata è un'evidente esercitazione scolastica nella quale l'artista rivela una precisa formazione alla scuola di Contardo Barbieri e si inserisce nel gusto del periodo, grazie alla costruzione della figura. Una pennellata minuta, fatta di brevi tocchi di colore, rivela un gusto post impressionista nello sfaldarsi della materia alla luce."@it . . . . . . . . . . . . . . . "C0110-00082" . . . . "C0110-00082" . . "Nudo di donna - dipinto"@it . .