Santa Barbara - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0110-00096 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Santa Barbara - dipinto
Allievo di Contardo Barbieri. Nel 1934 il Pedrali aveva realizzato l'Asinello 58EL00111, rivelando gią in quell'occasione una certa propensione per tematiche non proprio in linea con le scelte del maestro. Ancora una volta si distingue per l'esecuzione di un tema diverso, sacro: l'assoluta protagonista del dipinto ą Santa Barbara, realizzata non seguendo i canoni artistici tradizionali e sopratutto quelli voluti da Novecento, ma piuttosto in linea con il linguaggio dei chiaritsi milanesi, di un Lilloni ad esempio. La tavolozza si schiarisce sempre pił, fino a offrire all'osservatore la sensazione di un'apparizione, visionaria e sognante; allo stesso modo si semplificano le forme, con il recupero di un linguaggio primitivo e si dą maggiore spazio al paesaggio. Tutti tratti caratteristi di quest'opera.
C0110-00096
C0110-00096