Testa d'uomo - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0110-00125 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Testa d'uomo - dipinto
Allieva di Achille Funi. Si diploma all'Accademia Carrara nel 1952. Sposata con lo scultore Alberto Meli, dopo un'esperienza di vita in svizzera, ritorna a vivere in Italia, a Luzzana. Sono numerose le sue esperienze artistiche con importanti esponenti dell'arte contemporanea come Aloi, Brignoli, Calizzi, Rossi, Richter, Arp, Beninger, Fisher, Probst e Max Bill. Una sessantina di sue opere sono attualmente conservate ed esposte presso il Museo d'Arte Contemporanea-Donazione Meli di Luzzana. Solo l'ultima fase dell'attivitā artistica della Gaini č astratta: la sua lunga carriera č segnata da una produzione figurativa, che ha inizio appunto con gli insegnamenti di Brignoli, Galizzi e Funi. L'opera qui schedata č di un certo interesse non solo per la matericitā esecutiva, ma anche per quel segno nero deputato a definire i contorni, la cromia verde dell'incarnato e i tratti del volto leggermente deformati che senza alcun eccesso parlano di qualche frequentazione espressionista nella formazione della pittrice.
C0110-00125
C0110-00125