Testa di donna - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0110-00136 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Testa di donna - dipinto 
Allievo di Trento Longaretti. Nel 1961 conclude gli studi all'Accademia Carrara e si diploma l'anno successivo all'istituto A. Venturi di Modena. Attivo come pittore e come artigiano di vetrate è artista affermato, tra i contributi più recenti si segnala la pala d'altare eseguita per la beatificazione di papa Giovanni XXIII e conservata nella chiesa di S. Maria della Pietà a Roma. In questo ritratto il giovane artista mostra tutta la sua forza espressiva grazie a un colore luminoso e a un segno rapido, fratto e corposo, che fa emergere dal fondo una testa di sapore scultoreo e di gusto ancora segnatamente picassiano, dove anche la disposizione della figura, lungo la diagonale principale della tela, evidenzia l'intento di rottura e ricerca artistica del Marra. 
C0110-00136 
C0110-00136 

data from the linked data cloud