Natura morta - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/C0110-00144 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Natura morta - dipinto
Allievo di Achille Funi e Trento Longaretti. Termina la propria formazione con Luigi Spazzapan a Modena. Nel 1956 aveva realizzato il Busto di donna catalogato al numero 58EL00090. Il punto di vista di questa natura morta è singolare: l'osservatore ha una visione dall'alto dei tre oggetti posti lungo una linea diagonale. Il teschio, la brocca e la teca crociata quasi si materializzano su di un ripiano verde e sono definiti con pochi, essenziali colpi di penello. La natura morta non è una mera descrizione di oggetti posti in sequenza, a esaltarne e definirne le forme in rapporto con lo spazio e con la luce, ma ha il valore di "vanitas". L'artista si riappropria del proprio ruolo morale di educatore e non solo di esteta e abile artigiano.
C0110-00144
C0110-00144